
Ultime News
Il mondo è in continuo sviluppo, il nostro settore ancor di più. Rimani
aggiornato e non farti scappare le ultime novità.
Categorie | Scopri le news per argomento.

News Fotovoltaico
Scopri gli ultimi articoli dedicati.
- Terza ondata di ribassi per i prezzi del silicio policristallinoby stefania on 29 Novembre 2023
Secondo la nuova analisi di Bernreuter Research, nel 2024 l’eccesso di offerta spingerà le nuove aziende produttrici fuori dal mercato The post Terza ondata di ribassi per i prezzi del silicio policristallino appeared first on Rinnovabili.it.
- Le prime celle solari micrometriche con contatto posterioreby stefania on 27 Novembre 2023
Realizzate interconnessioni 3D su una piccolissima cella multigiunzione. Diversi vantaggi rispetto al fotovoltaico tradizionale, dalla minor sensibilità all'ombreggiamento a costi di produzione più che dimezzati The post Le prime celle solari micrometriche con contatto posteriore appeared first on Rinnovabili.it.
- I nuovi moduli fotovoltaici da 400 W “made in Germany”by stefania on 24 Novembre 2023
L'azienda Heckert Solar e l'Istituto Fraunhofer per i sistemi di energia solare (ISE) hanno sviluppato un modulo fotovoltaico basato su semicelle M12 con un'efficienza del 20,5% The post I nuovi moduli fotovoltaici da 400 W “made in Germany” appeared first on Rinnovabili.it.
- K2 Resource Center, la formazione sul fotovoltaico è digital e gratuitaby stefania on 23 Novembre 2023
Webinar, tutorial e "allenamenti" dedicati a chi vuole realizzare con successo nuovi progetti fotovoltaici sul tetto: è l'offerta messa a punto dall'azienda tedesca K2 Systems attraverso il suo campus di formazione online The post K2 Resource Center, la formazione sul fotovoltaico è digital e gratuita appeared first on Rinnovabili.it.
- UE: via libera agli incentivi italiani per le comunità energeticheby stefania on 22 Novembre 2023
Commissario Reynder: "Questo regime per un importo di 5,7 miliardi di euro consente all'Italia di sostenere la produzione e l'autoconsumo di energia elettrica da fonti rinnovabili da parte delle comunità energetiche." The post UE: via libera agli incentivi italiani per le comunità energetiche appeared first on Rinnovabili.it.
- Fotovoltaico in perovskite, l’architettura invertita segna il recordby stefania on 20 Novembre 2023
I ricercatori della Northwestern University hanno nuovamente alzato l'asticella per il solare in perovskite toccando il 25,1% di efficienza di conversione The post Fotovoltaico in perovskite, l’architettura invertita segna il record appeared first on Rinnovabili.it.

News Efficienza energetica
Scopri gli ultimi articoli dedicati.
- Ecodesign: da luglio 2025 nuova etichetta energetica per le asciugatriciby stefania on 23 Novembre 2023
La Commissione europea ha pubblicato nuove norme UE sulla progettazione ecocompatibile delle asciugatrici domestiche. Obiettivo: ridurre i consumi energetici e facilitarne la riparazione The post Ecodesign: da luglio 2025 nuova etichetta energetica per le asciugatrici appeared first on Rinnovabili.it.
- Recupero di cascami termici per produrre elettricità rinnovabile: ElectraTherm è la soluzione di GREEN POINTby stefania on 22 Novembre 2023
ElectraTherm, produttore di sistemi ORC all’avanguardia, è la soluzione di GREEN POINT, full service provider del gruppo BITZER, per garantire il recupero di cascami termici per produrre energia elettrica rinnovabile The post Recupero di cascami termici per produrre elettricità rinnovabile: ElectraTherm è la soluzione di GREEN POINT appeared first on Rinnovabili.it.
- Il recupero di calore di scarto da sistemi di produzione di elettrocombustibili by stefania on 16 Novembre 2023
Negli ultimi anni numerosi gruppi di ricerca hanno svolto studi di fattibilità o proposto metodi innovativi per il recupero di calore di scarto da sistemi per la produzione di idrogeno The post Il recupero di calore di scarto da sistemi di produzione di elettrocombustibili appeared first on Rinnovabili.it.
- Il tetto in ceramica bianca che riduce del 20% l’energia di raffrescamentoby stefania on 13 Novembre 2023
È ispirato allo scarabeo Cyphochilus, il nuovo materiale creato alla City University di Hong Kong riflette il 99,6% della radiazione incidente e raggiunge un'elevata emissione termica nel medio infrarosso pari al 96,5% The post Il tetto in ceramica bianca che riduce del 20% l’energia di raffrescamento appeared first on Rinnovabili.it.
- Energia dalla pioggia e dal sole, il generatore a prova di meteoby stefania on 10 Novembre 2023
Presentato un nuovo sistema adattativo e all-in-one per raccogliere l'energia ambientale, che aumenta di due volte la piroelettricità solare e la triboelettricità The post Energia dalla pioggia e dal sole, il generatore a prova di meteo appeared first on Rinnovabili.it.
- Turbina a CO2 supercritica, inaugurato il maxi impianto pilotaby stefania on 2 Novembre 2023
Taglio del nastro in Texas per l'impianto dimostrativo Supercritical Transformational Electric Power da 10 MW. Hamilton (SwRI): "Cambierà il modo in cui pensiamo alla produzione di energia" The post Turbina a CO2 supercritica, inaugurato il maxi impianto pilota appeared first on Rinnovabili.it.

News Smart City
Scopri gli ultimi articoli dedicati.
- L’Expo 2030 va a Riad, per Roma solo 17 votiby alessia on 29 Novembre 2023
Si aggiudica Expo 2030 la città saudita di Riad con 119 voti su 182. Segue Busan e terza Roma, che attende l'Esposizione Universale dal 1942 The post L’Expo 2030 va a Riad, per Roma solo 17 voti appeared first on Rinnovabili.it.
- Smart city, 16 città ad alto livello digitale. Bergamo, Firenze e Milano sul podioby Veronica Balocco on 28 Novembre 2023
Modena al 4° posto della classifica stilata da FPA. Bologna, Milano e Cagliari al top dei Comuni connessi. Il dg Gianni Dominici: "Dal Pnrr spinta fondamentale all'innovazione". Il presidente di Digital360 Andrea Rangone: "Intelligenza artificiale diventi strumento di crescita" L'articolo Smart city, 16 città ad alto livello digitale. Bergamo, Firenze e Milano sul podio proviene da CorCom.
- Roma, Ryad o Busan: chi si aggiudicherà l’Expo 2030? Oggi il verdettoby alessia on 28 Novembre 2023
Ancora poche ore e si conoscerà la vincitrice di Expo 2030. Roma si gioca il tutto per tutto con il Parco Solare più grande d'Europa ed un percorso espositivo che attraversa secoli di storia. The post Roma, Ryad o Busan: chi si aggiudicherà l’Expo 2030? Oggi il verdetto appeared first on Rinnovabili.it.
- Tecnologia etica delle smart cities: come usare IA e dati per il bene socialeby alessia on 27 Novembre 2023
Il white paper realizzato dal WEF raccoglie tre progetti pilota condotti dalla G20 Global Smart Cities Alliance per investire a favore di una tecnologia etica e sociale delle smart cities che non metta a rischio la privacy, la sicurezza e la qualità della vita dei residenti The post Tecnologia etica delle smart cities: come usare IA e dati per il bene sociale appeared first on Rinnovabili.it.
- Heatherwick inaugura l’ecodistretto giapponese considerato un “paradiso verde”by alessia on 23 Novembre 2023
L'intervento nel nuovo ecodistretto ha permesso il ritorno del 90% della popolazione originaria "fuggita" dal quartiere prima invivibile The post Heatherwick inaugura l’ecodistretto giapponese considerato un “paradiso verde” appeared first on Rinnovabili.it.
- Telco per l’Italia, il 12 dicembre l’edizione di fine anno: ecco la nostra agendaby Redazione on 20 Novembre 2023
Edge cloud e intelligenza artificiale pilastri portanti del New Deal delle telco nella doppia transizione nazionale digital & green. A dibattito rappresentanti delle istituzioni, esperti e il mondo dell’industry L'articolo Telco per l’Italia, il 12 dicembre l’edizione di fine anno: ecco la nostra agenda proviene da CorCom.

News Smart Mobility
Scopri gli ultimi articoli dedicati.
- Stili di Mobilità 2023, cosa ostacola la diffusione della mobilità sostenibile in Italia?by lorenzo on 6 Novembre 2023
Anche se auto elettriche e trasporto pubblico si fanno strada tra le abitudini degli italiani, chi ha difficoltà di accesso a questi beni e servizi – per difficoltà economiche o logistiche – rinuncia sempre di più a occasioni di lavoro, studio, a visite mediche o a spostarsi per svago. La precarietà nella mobilità riguarda 3 italiani su 10 The post Stili di Mobilità 2023, cosa ostacola la diffusione della mobilità sostenibile in Italia? appeared first on Rinnovabili.it.
- Volvo Cars lancia Energy Solutions e si prepara alla ricarica bidirezionaleby stefania on 2 Novembre 2023
La casa automobilistica svedese lancia la nuova business unit dedicata a tecnologie e servizi per lo stoccaggio dell'energia e la ricarica intelligente dei veicoli elettrici The post Volvo Cars lancia Energy Solutions e si prepara alla ricarica bidirezionale appeared first on Rinnovabili.it.
- Sulla smart road dell’ENEA lampioni e veicoli parlano fra loroby francesco on 17 Ottobre 2023
Con il progetto Smart Road, l’agenzia per le nuove tecnologie sta testando 22 lampioni intelligenti su un tratto di strada di 500 metri The post Sulla smart road dell’ENEA lampioni e veicoli parlano fra loro appeared first on Rinnovabili.it.
- IAA Mobility 2023: le 3 migliori innovazioni per la mobilità elettrica del Fraunhoferby francesco on 31 Agosto 2023
Dai droni per il trasporto urbano alla macchina uditiva, fino al fotovoltaico integrato nei veicoli. Anche quest’anno la IAA Mobility 2023 vuole stupire The post IAA Mobility 2023: le 3 migliori innovazioni per la mobilità elettrica del Fraunhofer appeared first on Rinnovabili.it.
- Le nuove regole contro il far west dei monopattini elettriciby lorenzo on 28 Giugno 2023
Il CdM di ieri sera ha varato le norme sul nuovo codice della strada. Molte le novità in ambito micromobilità, con l’annunciato giro di vite sui monopattini The post Le nuove regole contro il far west dei monopattini elettrici appeared first on Rinnovabili.it.
- Autostrade per l’Italia lancia la 1a sperimentazione sulla guida autonomaby stefania on 23 Giugno 2023
In fase di test un sistema che consente al veicolo di comunicare con l’infrastruttura anche in assenza del segnale satellitare The post Autostrade per l’Italia lancia la 1a sperimentazione sulla guida autonoma appeared first on Rinnovabili.it.

News Internet of Things
Scopri gli ultimi articoli dedicati.
- 5G Ran, in Europa i primi test per l’IoT a basso consumoby Veronica Balocco on 23 Novembre 2023
Nella città spagnola di Ciudad Real la dimostrazione di un sistema che consente la trasmissione di dati a capacità ridotta. In campo Ericsson, Qualcomm e Vodafone L'articolo 5G Ran, in Europa i primi test per l’IoT a basso consumo proviene da CorCom.
- Connettività IoT: Cisco, Telefonica e Vodafone i pionieri del mercatoby Veronica Balocco on 20 Novembre 2023
Le tre aziende al top del ranking 2023 sulle Connectivity Management Platforms. Cisco è in testa per provisioning, orchestrazione, analisi, maturità del prodotto e integrazione con Oss/Bss. Telefonica si distingue per integrazioni cloud e facilità d'uso e Vodafone eccelle in sicurezza e fatturazione L'articolo Connettività IoT: Cisco, Telefonica e Vodafone i pionieri del mercato proviene da CorCom.
- 5G per abilitare l’Ambient IoT: 30 use case per passare all’azioneby Redazione on 31 Ottobre 2023
Gestione dell'inventario, rilevamento ambientale, tracciamento dei prodotti e monitoraggio della supply chain i quattro principali campi di applicazione. Come fare a implementare la quinta generazione mobile per il new business L'articolo 5G per abilitare l’Ambient IoT: 30 use case per passare all’azione proviene da CorCom.
- Manutenzione predittiva, business in volata grazie all’Industrial IoTby Veronica Balocco on 8 Settembre 2023
L'Internet of things guadagna slancio grazie al proliferare dei progetti votati all'automazione industriale e alla revisione dei processi di produzione intelligenti. Spinta anche ai digital twins che diventeranno sempre più popolari nell'approccio all'Industria 4.0 grazie all'analisi dei dati e dei sensori L'articolo Manutenzione predittiva, business in volata grazie all’Industrial IoT proviene da CorCom.
- Inwit, accelerazione sul delivery dei siti e investimenti sostenutiby Mila Fiordalisi on 8 Settembre 2023
In occasione della Euronext Sustainability Week il punto sull’andamento del business, le prospettive di crescita e la remunerazione degli azionisti in attesa del piano industriale 2024. Intermonte: “Confermiamo la raccomandazione Buy” L'articolo Inwit, accelerazione sul delivery dei siti e investimenti sostenuti proviene da CorCom.
- Intelligenza artificiale per la rete idrica: Unidata si aggiudica appalto da 9,5 milioniby Enzo Lima on 5 Settembre 2023
La tecnologia sarà messa in campo nella commessa che riguarda l’implementazione di un sistema di smart metering per l’automazione dei processi di lettura e gestione dei misuratori di Acqua Pubblica Sabina e per la realizzazione di un sistema di management dei processi data driven. In campo una rete LoRaWan e una centrale di telelettura. All'azienda anche la gara per il servizio di connettività dei contatori dell'area metropolitana Firenze-Prato-Pistoia L'articolo Intelligenza artificiale per la rete idrica: Unidata si aggiudica appalto da 9,5 milioni proviene da CorCom.

News E-payment
Scopri gli ultimi articoli dedicati.
- E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”by Mi Fio on 22 Novembre 2023
La vicedirettrice generale Perrazzelli evidenzia l’andamento al rialzo nonostante il difficile momento congiunturale. Ma i ritmi sono inferiori rispetto al 2021, anno record. E sull’euro digitale bisognerà attendere la conclusione dell’iter legislativo Ue L'articolo E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa” proviene da CorCom.
- Open finance, Cbi completa la migrazione su Hub Cloud della rete del Corporate Banking Interbancarioby Patrizia Licata on 22 Novembre 2023
L’infrastruttura utilizzata da oltre 3 milioni di imprese in Italia. Il Direttore generale Fratini Passi: “Vero e proprio salto di paradigma tecnologico e tappa di fondamentale importanza nel nostro percorso di innovazione” L'articolo Open finance, Cbi completa la migrazione su Hub Cloud della rete del Corporate Banking Interbancario proviene da CorCom.
- Digitalizzazione delle imprese italiane, più forte l’alleanza Nexi-Microsoftby Veronica Balocco on 20 Novembre 2023
Pagamenti digitali e intelligenza artificiale gli ingredienti della ricetta che punta a integrare soluzioni e servizi in particolare nel Commercial Marketplace, il catalogo per sviluppatori e piattaforme software per le aziende. Go-to-market congiunto che parte dall’Italia per poi essere esteso ad altri Paesi europei L'articolo Digitalizzazione delle imprese italiane, più forte l’alleanza Nexi-Microsoft proviene da CorCom.
- Nexi, Bertoluzzo: “Interesse fondi segnale che il valore del titolo è troppo basso”by Patrizia Licata on 9 Novembre 2023
“Andiamo avanti sull’execution senza impatti”. E su un nuovo accordo con Unicredit l’Ad puntualizza che si farà solo in chiave “win-win”. Risultati in linea col consensus: ricavi a 2,45 miliardi nei 9 mesi, Ebitda a +10,2% a 1,27 miliardi. L’azienda punta a espandere l'ebitda margin e a generare una significativa crescita della generazione di cassa. Siglato un accordo per la vendita a In Groupe del business relativo alle attività di identità digitale nei paesi nordici L'articolo Nexi, Bertoluzzo: “Interesse fondi segnale che il valore del titolo è troppo basso” proviene da CorCom.
- Nexi balza in Borsa: possibile interesse del fondo Silver Lakeby Veronica Balocco on 3 Novembre 2023
Anche Blackstone e Brookfield starebbero valutando il dossier, ma per ora non sono previste offerte imminenti. Intanto messo a segno un importante accordo con Payments Canada per rafforzare la resilienza del sistema di pagamento Lynx L'articolo Nexi balza in Borsa: possibile interesse del fondo Silver Lake proviene da CorCom.
- Pagamenti digitali, in Italia pareggio (o quasi) col contante entro fine 2023by Veronica Balocco on 6 Ottobre 2023
Nel primo semestre il transato ha raggiunto quota 206 miliardi, pari a un balzo del 13%. E stando alle stime per la chiusura anno il valore si attesterà fra 425 e 440 miliardi, di poco inferiore al totale del cash. Asaro: “I pagamenti elettronici crescono più dell’inflazione ma senza misure mirate per spingerne l’adozione nei prossimi anni ci si assesterà ai livelli pre-pandemia" L'articolo Pagamenti digitali, in Italia pareggio (o quasi) col contante entro fine 2023 proviene da CorCom.